Almeno centomila cani vengono abbandonati ogni anno in Italia, circa 60 mila nei soli tre mesi «delle vacanze», giugno luglio e agosto. L'80% degli animali abbandonati muore entro 20gg dall'abbandono. La maggior parte si lascia morire per malinconia. Prima di fare un gesto del genere passatevi una mano sulla vostra coscienza. Se l'avete ancora
Codice penale Art. 727. - Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze.
Un consiglio: Non prenotate i cani nei negozi. Se volete un cane, fatevi un giro nei canili, guardate negli occhi quelle creature e pensate che in quella gabbia ci dovranno rimanere per tutta la vita perchè qualche padrone infame li ha comprati per far divertire i figli e poi li ha abbandonati. Date un'occhiata e scoprirete quante vite innocenti sono state abbandonate e vivono rinchiuse in gabbie dimenticate da tutti. Non comprateli, adottateli! Non importa se sono giovani o anziani, tutti gli animali hanno diritto ad una vita dignitosa.
Diciamo NO all'acquisto degli esseri viventi! Loro non sono oggetti.
A chi rivolgersi a Pachino
La Carica dei Volontari : Associazione No profit di volontari sita in Portopalo di Capo Passero (SR) impegnata nella lotta al randagismo e nella tutela degli animali
.
Il suo intento è quello di portare avanti una decisa campagna di sensibilizzazione sul territorio, con azioni concrete ed efficaci. Tra gli obiettivi principali sterilizzazioni, cure mediche, approvvigionamento di cibo ed adozioni, ma soprattutto la diffusione di una “cultura dell’amore”, ormai quasi totalmente perduta, e l’avvio di veri e propri programmi di “rieducazione” al contatto col mondo animale. Il tutto senza alcun scopo di lucro, e con il supporto di specialisti del settore.
La speranza è quella di raggiugere risultati concreti e ad una reale presa di coscienza del problema.
Un amico per la vita: Volontari che da anni si prodigano ad accudire i cani randagi del Comune di Pachino, mettendo oltre alla propria disponibilità anche, soldi propri per poter far fronte molto spesso al sostentamento alimentare dei cani di cui hanno bisogno e alle cure mediche che necessitano gli stessi di volta in volta.
I.T.I.S. diurno e serale (Elettronica ed Elettrotecnica - Meccanica, Meccatronica ed Energia )
I.T.I.S. Settore Tecnologico indirizzo Trasporti e Logistica (ex Nautico)
Liceo Scientifico - Liceo Classico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane - Serale